Ci auguriamo che queste previsioni siano ridimensionate nel loro prevedere precipitazioni fortissime dal 4 novembre, comunque riteniamo sia giusto segnalarvi la situazione ed invitarvi alla prudenza.
ALLARME PER IL NORD, SPECIE LIGURIA E PIEMONTE…! Le indicazioni dei nostri modelli sono allarmanti per il Nord Ovest, ma anche per le aree prealpine centro-orientali. La configurazione che si prospetta verso metà settimana prossima, ossia dal 4-5 novembre, è di quelle più classiche per RISCHIO ALLUVIONALE ELEVATO per queste regioni. Avremmo un intenso canale depressionario tra le Baleari e la Sardegna con aria molto umida e instabile da Sud verso le nostre regioni settentrionali; le correnti meridionali già perturbate andrebbero a cozzare contro i rilievi appenninici liguri e poi su quelli prealpini e alpini con ulteriore incentivo verticale e altri forti contributi perturbati e poi, elemento importante, blocco anticiclonico a Est e persistenza dei fenomeni forti. Maltempo intenso previsto anche sulle aree del medio e alto Tirreno, Toscana, Lazio e sulla Calabria ionica anche qui con rischio elevato di locali nubifragi. Insomma, c’è da augurarsi che la barica cambi, o magari si addolcisca un po’ rispetto a come prospettato oggi, cosa possibile visto ancora la distanza temporale dall’evento, altrimenti il RISCHIO ALLUVIONALE sulle aree citate è elevato, il tutto accompagnato da venti fortissimi meridionali, specie di Scirocco. Seguire attentamente la situazione.
Ecco un ulteriore approfondimento:
http://www.ilmeteo.it/portale/dal-4-novembre-rischio-alluvione-su-piemonte-e-liguria