Ottime notizie dalla Regione!Con la delibera di programmazione dei fondi europei di sviluppo regionale (POR-FESR), passata proprio nell’ultima Giunta del 2016, che ripartisce quasi 4 milioni di euro di risorse per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio regionale, viene finanziato anche l’intervento di sistemazione idrogeologica idraulica e agraria dei Rii Bevegni e Fontanasse, per un importo complessivo di 560.000,00 € di cui 392.000,00 di contributo europeo!
Si tratta di un importante intervento di sistemazione delle regimazioni idrauliche delle aree di Vivagna e Bevegni in aree che da decenni soffrono di rilevanti problematiche di dissesto, le cui ripercussioni determinano problemi anche più a valle, su tutta la vasta area in frana che da questa zona si estende fino al fondovalle di Pian del Mulino.
La richiesta presentata dal nostro Comune sul bando per la programmazione dei fondi POR-FESR è risultata fra le 5 selezionate su tutto il territorio regionale a fronte delle 46 domande pervenute. Un successo davvero insperato e di cui rallegrarsi, a dimostrazione che se si provano ad affrontare seriamente le problematiche che sono presenti sul nostro territorio si riescono anche ad ottenere le risorse per cercare di sistemarle.
Un successo non privo di qualche complicazione e avvertenza: il 30% di cofinanziamento richiesto, per un importo di 168.000,00 €, rappresenterà certamente una notevole sfida nella quadratura dei bilanci dei prossimi due anni. I lavori, inoltre, dovranno inderogabilmente essere conclusi e collaudati entro il Dicembre 2018, e, con le tempistiche richieste dalle procedure di gara ed appalto sia per la progettazione sia per la realizzazione dei lavori, l’obbiettivo non è per nulla scontato. Tuttavia, dopo il grande risultato conseguito con la realizzazione dei marciapiedi a Manesseno, conclusi davvero a tempo di record, siamo fiduciosi che si riesca a centrare questo altro importante risultato per il nostro territorio.
Con l’avvio dei lavori anche per la sistemazione dei rivi Gazu e Ciubeca, che scendono da S. Olcese Chiesa e Vicomorasso a Piccarello, a loro volta finanziati dalla Regione con 350.000,00 e 300.000,00 € rispettivamente, il 2017 si presenta come un anno importante per la difesa del territorio dell’alta valle dal rischio alluvionale!
*Flavio Poggi è consigliere Comunale per il Comitato Indipendente per Sant’Olcese.